
Fondato nel 2006 dall’idea dell’imprenditore russo Andrei Andreyev, Badoo è un sito di incontri per conoscere nuove persone. Fin dai primi mesi, la dating app ha ottenuto un successo clamoroso e, ad oggi, sono quasi mezzo miliardo gli utenti che usano il sito e l’app per chattare e flirtare.
Come funziona Badoo?
Per cominciare a chattare e conoscere gente sull’app di incontri è sufficiente iscriversi: ricevute le credenziali fornite al momento della registrazione bisogna accedere a Badoo. Al primo accesso, viene mostrato il regolamento ufficiale e la relativa accettazione alle condizioni di utilizzo della piattaforma. Si procede quindi con la compilazione del questionario. L’unico vero consiglio è essere completamente sinceri, così che l’algoritmo possa mostrare solo i profili più affini. Terminato il procedimento, è possibile ricercare altre persone, impostando i filtri per età, area geografica, interessi e molto altro. Trovato un utente interessante si può aprire il suo profilo e fare tap sull’icona del messaggio. Si attiverà la chat tramite cui salutare e presentarsi al contatto scelto. Non bisogna avere il timore di fare il primo passo, ma, al contempo, è necessario essere pazienti e aspettare la risposta dell’altro che, nel frattempo, starà spiando il profilo per visionare le foto, le descrizione e gli interessi. In generale, è preferibile essere sempre onesti, gentili ed evitare volgarità. Il rischio di ricevere una segnalazione e il conseguente blocco del profilo è alto.
Perché iscriversi a Badoo
I motivi che spingono, ogni giorno, utenti di tutto il mondo ad iscriversi al sito di incontri Badoo sono diversi, quali:
- alto numero di iscritti, soprattutto negli ultimi anni, gli utenti di Badoo sono aumentati di molto, facendo sì che la dating app sia una delle più usate dagli italiani;
- versione mobile compatibile sia con Android sia con iOS. L’applicazione può essere usata quando e dove si vuole, a patto di avere una connessione dati;
- sistema di notifiche tempestivo. I like, i messaggi in chat e le affinità vengono segnalati in tempo reale tramite il sistema di notifiche integrato nell’applicazione;
- profili verificati dallo staff di Badoo, che segnalano la validità di un account tramite la spunta blu, posta vicino ai profili. Per verificare l’account va collegato al profilo di Instagram, inserendo anche una foto o il numero di cellulare.
Badoo è a pagamento?
Come la maggior parte dei siti e delle app di incontri, anche Badoo è a pagamento. L’app è gratuita finché si tratta solo di incontrare nuove persone e inviare messaggi. Nel momento in cui si vogliono ottenere risultati concreti bisogna abbonarsi a Badoo Premium, così da avere accesso alle funzionalità aggiuntive che possono fare la differenza. Sottoscrivendo l’abbonamento, è possibile:
- vedere il profilo della persona che ha lasciato un like al proprio account, così da farsi un’idea dell’utente interessato;
- annullare il no dato per errore;
- contattare gli utenti più popolari di Badoo;
- chattare per primi con i nuovi iscritti, superando gli altri utenti;
- evidenziare il messaggio scritto a un profilo superando gli altri;
- visitare gli altri profili in modalità anonima.
Come per qualsiasi altra app, le opzioni di pagamento disponibili e i vari piani di abbonamento sono molteplici. Per esempio, Badoo consente di attivare anche un piano settimanale al costo di 3 euro.
Badoo recensione completa – Apito
http://mail.pluszakowo.com.pl/index.php/promocje/item/91-?start=206200
Badoo recensione completa – Apito
https://www.fleettowing.com.au/
Badoo recensione completa – Apito
http://www.elvalletowing.com/services/
Badoo recensione completa – Apito
https://1visacentre.com/privet-mir/